BELMOND ACADEMY: COMMIS DI SALA
Gratuito
Dettagli corso
Priorità 1. “Occupazione” – PR FSE+ REGIONE LIGURIA 2021-2027 – Obiettivo specifico ESO4.1.
Iscrizioni: 19 gennaio 2023 al 8 febbraio 2023
Destinatari
N. 15 giovani maggiorenni (priorità per età 18/30 anni), disoccupati, persone in stato di non occupazione, inattivi, giovani e adulti, con priorità per i residenti e/o domiciliati in Liguria, come previsti dalle normative vigenti. Per iscriversi alla selezione i giovani interessati dovranno avere assolto l’obbligo di istruzione.
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di selezione ed è condizionata all’esito positivo delle visite mediche, svolte presso strutture sanitarie e volte ad accertare l’idoneità alla mansione specifica ai sensi D. Lgs. N. 81/08.
I partecipanti provenienti da altre regioni saranno ospitati gratuitamente da Belmond Italia.
Durata e struttura del corso
Il percorso ha una durata pari a 600 ore di cui 180 di stage.
Struttura del corso:
Attività d’AULA: 300 ore
- Modulo 1 Mercato turistico e segmento lusso
- Modulo 2 Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Modulo 3 Linguistico
- Modulo 4 Tecnico professionale_Accoglienza
- Modulo 5 Tecnico professionale_Il gestionale aziendale Silverware
- Modulo 6 Tecnico professionale_LQA Standards
- Modulo 7 Soft skills
Attività PRATICA_ LABORATORIO: ore 120
STAGE 180 ore
Attestato che il corso rilascia
Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame per il conseguimento della qualifica di CAMERIERE Classificazione Istat 2011 5.2.2.3.2 – Camerieri di ristorante
La Figura professionale
Il Cameriere di sala opera in strutture ristorative di ogni livello. Organizza la predisposizione della sala da pranzo e dei tavoli, accoglie i clienti e li accompagna ai tavoli, presenta il menù e la carta dei vini consigliandone gli abbinamenti. Prende le ordinazioni e gestisce il servizio al tavolo, accertandosi che i clienti siano soddisfatti. Qualora sia necessario realizza davanti al cliente le ricette della cucina di sala (trincia le “pièces” di carne, dilisca il pesce). Presenta il conto ai clienti e riscuote il dovuto. In occasione di ricevimenti o buffet prepara particolari allestimenti e partecipa al servizio. Si preoccupa di pulire e riordinare i tavoli e le sedie dopo l’uso e di ripristinare la sala.
Modalità di iscrizione
La domanda di iscrizione (compilata e in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo) potrà essere consegnata presso la sede dell’Accademia del Turismo negli orari indicati:
Accademia del Turismo, Piazzale Bianchi 1 _ 16033 Lavagna (GE) tel. 0185/320492;
orario ufficio: dal lunedì al venerdì 8;30 – 12;30
In alternativa la domanda di iscrizione (compilata e in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo) potrà essere trasmessa via e-mail all’indirizzo: info@accademiadelturismo.eu In questo caso l’utente dovrà scansionare o fotografare la domanda di iscrizione dopo averla debitamente compilata, sottoscritta e dopo aver apposto la marca da bollo (€ 16,00 nel rispetto della normativa fiscale nazionale dell’imposta di bollo) che dovrà essere annullata apponendo una sigla sulla stessa e corredando la copia del documento di identità.
Documenti scaricabili
Di seguito è possibile scaricare:
- la Domanda di scrizione al corso
- la Scheda Informativa con tutte le informazioni
Sede: Lavagna (GE)