Corsi di lingue straniere edizione 2022/2023
€0
Dettagli corso
INIZIO CORSI: OTTOBRE 2022 Termine: FEBBRAIO 2023
OFFERTA FORMATIVA: INGLESE BASE e INTERMEDIO/AVANZATO
I corsi di svolgono dalle ore 18.30 alle ore 20.00 nei seguenti giorni:
- INGLESE BASE: mercoledì
- INGLESE INTERMEDIO/AVANZATO: martedì e giovedì
Gli allievi del corso intermedio/avanzato ricevono preparazione per sostenere esame B2 della British School (il costo non è incluso nel costo del corso e l’iscrizione all’esame è su base volontaria e individuale).
I corsi sono a pagamento. Di seguito indichiamo le quote di iscrizione nominative:
– Inglese base Euro 366 (1 modulo da 40 ore)
– Inglese intermedio/avanzato Euro 488 (1 modulo da 60 ore)
– corsi individuali e per piccoli gruppi o per aziende da concordare
NB: sono previste riduzioni per le aziende che iscrivono i propri dipendenti ai corsi (almeno 2 dipendenti)
COME ISCRIVERSI E COME PAGARE
Le iscrizioni dovranno essere compilate in ogni parte pena l’invalidità della stessa e il pagamento dovrà essere contestuale all’iscrizione. Copia del bonifico dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione.
Il corso inizia al raggiungimento del numero minimo di allievi previsto (8 allievi).
Pagamenti da effettuare presso:
– Banco BPN – (bonifico bancario/ on line)
Cod. IBAN IT98B0503432010000000001928
indicando:
– nome e cognome del partecipante al corso (il nominativo deve corrispondere a quello della domanda di iscrizione)
– corso scelto
Segreteria dell’Accademia del Turismo a cui inviare copia del bonifico, modulo di iscrizione e Informativa Privacy compilata
Piazzale G. Bianchi 1 – 16033 Lavagna (Ge) tel.0185 320492 fax: 0185 302073
email: amministrazione@accademiadelturismo.eu
DOCUMENTI DISPONIBILI
- INFORMATIVA ISCRIZIONI CORSI DI LINGUE 2022-23
- MODULO DI ISCRIZIONE CORSI DI LINGUE 2022-23
- INFORMATIVA PRIVACY
- VOLANTINO INFORMATIVO CORSI DI LINGUE 2022-23
Approfondimenti
Chi siamo
L’Accademia del Turismo, specializzata nella formazione di figure professionali del settore turistico–alberghiero, organizza percorsi triennali e IV anno di IeFP, anche in sistema duale, percorsi di formazione superiore per adulti/ e di specializzazione per adulti disoccupati/occupati, formazione continua per operatori del settore turistico alberghiero e percorsi per giovani in apprendistato, sempre nel settore di riferimento.
Di cosa ci occupiamo
Accademia del Turismo si occupa pertanto della progettazione e realizzazione di interventi formativi nell’ambito della Formazione Professionale, opera in massima parte in regime di convenzione con la Regione Liguria ed è specializzato nella formazione per figure professionali del settore alberghiero e della ristorazione.
Siamo un Ente accreditato
È accreditata presso Regione Liguria per l’erogazione dei servizi per il lavoro per le macro aree formazione iniziale, formazione superiore, formazione per tutto l’arco della vita e per la macroarea A: 15 -1 e 2 Operatore della ristorazione-(preparazione pasti e servizi di sala e bar), 16 -1 e 2 Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza (strutture ricettive e servizi del turismo), 20 Operatore della trasformazione agroalimentare.
Contatti
Piazza Guglielmo Bianchi, 1
16033 Lavagna (GE)
Tel. +39 0185 320492
Fax +39 0185 322073
E-mail info@accademiadelturismo.eu
PEC accademiadelturismo@pec.host.it
Codice Meccanografico: GECF012005
La domanda di iscrizione (compilata e in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo) potrà essere consegnata presso la sede dell’Accademia del Turismo.
In alternativa, permanendo le condizioni di emergenza sanitaria, la domanda di iscrizione (compilata e in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo) potrà essere trasmessa via e-mail all’indirizzo catalogoturismo2020@accademiadelturismo.eu
In questo caso l’utente dovrà scansionare o fotografare la domanda di iscrizione dopo averla debitamente compilata, sottoscritta e dopo aver apposto la marca da bollo (€ 16,00 nel rispetto della normativa fiscale nazionale dell’imposta di bollo) che dovrà essere annullata apponendo una sigla sulla stessa e corredando la copia del documento di identità.