Accademia del Turismo, Ente di formazione professionale in ambito turistico alberghiero.

Ultimi corsi

CORSO “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE”

Image Alt

Dettagli corso

  /  Corsi IeFP  /  CORSO “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE”

CORSO “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE”

Gratuito
Categorie:

Dettagli corso

Istruzione e Formazione Professionale Regione Liguria

Anno formativo: 2025/2026
Codice Meccanografico: GECF012005

I percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale rappresentano un’alternativa alla scelta del Liceo, un Istituto Tecnico o un Professionale.

I percorsi triennali della Regione Liguria ti garantiscono l’assolvimento del diritto/dovere alla formazione, l’acquisizione di una qualifica professionale e la preparazione per svolgere una precisa professione.

Una scuola di lavoro

Questi corsi ti danno la possibilità di imparare attraverso l’insegnamento in aula come in laboratorio e le esperienze di tirocinio curriculare in azienda e agli eventi regionali, nazionali ed internazionali, a diretto contatto con il mondo del lavoro. In questo modo potrai provare sul campo ciò che stai imparando. Accademia mantiene e alimenta una forte collaborazione con aziende del settore turistico alberghiero del territorio ligure e italiano e garantisce un processo di accompagnamento all’inserimento lavorativo.

A chi ci rivolgiamo

Ai giovani, in possesso del diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione, che desiderano acquisire competenze professionali, soprattutto pratiche, spendibili da subito nel mondo del lavoro.

Di seguito è possibile scaricare il documento che riporta i criteri di gestione delle eccedenze rispetto alla capienza massima del percorso:

Open Day

La visita all’Accademia del Turismo è aperta ad allievi, famiglie e docenti  nei giorni indicati, o in altri giorni previo appuntamento via mail all’indirizzo a.bianchi@accademiadelturismo.eu o via telefono al numero 0185 320492:

  • 18 dicembre 2024 dalle ore 14,30
  • 14 gennaio 2025 dalle ore 14,30
  • 22 gennaio 2025 alle ore 17,30

Iscrizioni on-line

Al seguente link è possibile trovare tutte le informazioni utili per fare l’iscrizione al primo anno del corso: ISCRIZIONI ON-LINE.

Didattica esperienziale

I percorsi durano tre anni e le lezioni si tengono da settembre a giugno per un totale di 990 ore per ogni annualità.

Il corso “Operatore della Ristorazione” ha due gli indirizzi disponibili:

  • Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
  • Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande

I percorsi triennali di Istruzione e Formazione professionale, accanto alle lezioni in aula, prevedono circa 10/12 ore di laboratorio pratico alla settimana e, nel 2° e 3° anno, stage formativo in Azienda per più di 180 ore, in modo da sperimentare direttamente sul campo quello che hai imparato in classe. In azienda, verrai seguito da un tutor sia accademico che aziendale e accompagnato in un percorso personalizzato che può essere costantemente aggiornato, in base alle competenze via via acquisite. In aggiunta, il percorso formativo offre esperienze uniche, con la partecipazione attiva a eventi interni, esterni, nazionali e internazionali, anche con lo svolgimento di servizi di ristorazione e accoglienza. Gli allievi, sin dal primo anno di formazione, sono immersi in situazioni reali che permettono loro di sviluppare competenze pratiche e relazionali, essenziali nel settore. Gli stage e le collaborazioni con aziende locali arricchiscono ulteriormente la preparazione, permettendo ai futuri professionisti di eccellere nel mondo della ristorazione.

Qualifica con valore nazionale ed europeo

Al termine dei tre anni, ottieni una qualifica professionale riconosciuta e valida in tutta Italia ed Europa, che certifica quello che hai imparato in classe e in azienda. Al termine del triennio si ottiene la Qualifica di “Operatore della Ristorazione”, EQF livello III.

Tutto gratuito

I percorsi di IeFP sono finanziati dalla Regione Liguria, quindi non costano niente alla famiglie.

Dopo i 3 anni

Al termine dei tre anni, infatti, si può scegliere se:

  • continuare la tua formazione con un quarto anno per conseguire un diploma tecnico (corso duale annuale Tecnico di cucina e Tecnico dei servizi di sala/bar)
  • entrare nel mondo del lavoro
  • proseguire  in altra scuola per conseguire il diploma di maturità.

Figura professionale

La figura professionale opera sia sul versante della produzione, dell’organizzazione e dell’erogazione dei servizi sia su quello della valorizzazione delle risorse e della cultura del territorio rispondendo, in particolare, alle esigenze e ai bisogni emergenti in materia di “qualità alimentare” dei turisti. 

Quella dell’Operatore della ristorazione è una figura professionale in grado di favorire un tipo di turismo destagionalizzato attraverso il raccordo della filiera produttiva tipica (olivicoltura, vitivinicoltura, verdure, erbe aromatiche, apicoltura, latte e derivati) con la creazione di opportunità ed esperienze volte alla valorizzazione dalle caratteristiche del territorio, in modo tale che il turismo enogastronomico possa essere inteso sempre più come una forma di turismo a sé, e non solo come attività secondaria.

Sede

PIAZZALE G. BIANCHI 1 – Lavagna (GE) – 16033

Approfondimenti

Chi siamo

L’Accademia del Turismo, specializzata nella formazione di figure professionali del settore turistico–alberghiero, organizza percorsi triennali e IV anno di IeFP, anche in sistema duale, percorsi di formazione superiore per adulti/ e di specializzazione per adulti disoccupati/occupati, formazione continua per operatori del settore turistico alberghiero e percorsi per giovani in apprendistato, sempre nel settore di riferimento.

Di cosa ci occupiamo

Accademia del Turismo si occupa pertanto della progettazione e realizzazione di interventi formativi nell’ambito della Formazione Professionale, opera in massima parte in regime di convenzione con la Regione Liguria ed è specializzato nella formazione per figure professionali del settore alberghiero e della ristorazione.

Siamo un Ente accreditato

È accreditata presso Regione Liguria per l’erogazione dei servizi per il lavoro per le macro aree formazione iniziale, formazione superiore, formazione per tutto l’arco della vita e per la macroarea A: 15 -1 e 2 Operatore della ristorazione-(preparazione pasti e servizi di sala e bar), 16 -1 e 2 Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza (strutture ricettive e servizi del turismo), 20 Operatore della trasformazione agroalimentare.

Contatti

Per maggiori informazioni siamo disponibili a incontri via Google Meet. Non esitate a contattarci per un appuntamento in video conferenza.

Inseriamo di seguito il CODICE MECCANOGRAFICO della scuola, necessario per l’iscrizione on-line: GECF012005.

Telefono +39 0185 320492

E-mail info@accademiadelturismo.eu

User registration

You don't have permission to register

Reset Password