Gastronomia
€0
Dettagli corso
40 ore
Regione Liguria, nell’ambito della programmazione europea FSE 2014-2020, promuove e finanzia il Catalogo Regionale di Offerta Formativa ad accesso individuale, attivato da ALFA (Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento).
Il Catalogo comprende attività formative specifiche, tramite il sistema dei voucher formativi.
La fruizione dei corsi da parte dei destinatari è completamente gratuita.
Destinatari
Giovani under 25, disoccupati, persone in stato di non occupazione.
La fruizione del corso è destinata ai residenti e/o domiciliati in Liguria.
Le informazioni complete si trovano nelle schede informative scaricabili nell’area Download.
Ciascuna persona potrà fruire di uno o più buoni formativi (voucher erogati direttamente al soggetto attuatore) sino al valore massimo complessivo di di € 1.800, nell’arco temporale di un anno (dal 1° gennaio al 31 dicembre).
Importo Voucher: € 620
Approfondimenti
Chi siamo
L’Accademia del Turismo, specializzata nella formazione di figure professionali del settore turistico–alberghiero, organizza percorsi triennali e IV anno di IeFP, anche in sistema duale, percorsi di formazione superiore per adulti/ e di specializzazione per adulti disoccupati/occupati, formazione continua per operatori del settore turistico alberghiero e percorsi per giovani in apprendistato, sempre nel settore di riferimento.
Di cosa ci occupiamo
Accademia del Turismo si occupa pertanto della progettazione e realizzazione di interventi formativi nell’ambito della Formazione Professionale, opera in massima parte in regime di convenzione con la Regione Liguria ed è specializzato nella formazione per figure professionali del settore alberghiero e della ristorazione.
Siamo un Ente accreditato
È accreditata presso Regione Liguria per l’erogazione dei servizi per il lavoro per le macro aree formazione iniziale, formazione superiore, formazione per tutto l’arco della vita e per la macroarea A: 15 -1 e 2 Operatore della ristorazione-(preparazione pasti e servizi di sala e bar), 16 -1 e 2 Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza (strutture ricettive e servizi del turismo), 20 Operatore della trasformazione agroalimentare.
Contatti
Piazza Guglielmo Bianchi, 1
16033 Lavagna (GE)
Tel. +39 0185 320492
Fax +39 0185 322073
E-mail info@accademiadelturismo.eu
PEC accademiadelturismo@pec.host.it
Codice Meccanografico: GECF012005
La domanda di iscrizione (compilata e in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo) potrà essere consegnata presso la sede dell’Accademia del Turismo.
In alternativa, permanendo le condizioni di emergenza sanitaria, la domanda di iscrizione (compilata e in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo) potrà essere trasmessa via e-mail all’indirizzo catalogoturismo2020@accademiadelturismo.eu
In questo caso l’utente dovrà scansionare o fotografare la domanda di iscrizione dopo averla debitamente compilata, sottoscritta e dopo aver apposto la marca da bollo (€ 16,00 nel rispetto della normativa fiscale nazionale dell’imposta di bollo) che dovrà essere annullata apponendo una sigla sulla stessa e corredando la copia del documento di identità.