Accademia del Turismo, Ente di formazione professionale in ambito turistico alberghiero.

Ultimi corsi

Image Alt

Accademia del Turismo

  /  Storie di Successo   /  Intervista a Ignazio Accardo

Intervista a Ignazio Accardo

Recentemente abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Ignazio Accardo, un nostro ex studente del “4° Anno Sistema DUALE” per l’acquisizione del Diploma tecnico professionale. . Durante il suo percorso, ha avuto l’occasione di mettersi alla prova, prima grazie a un’importante esperienza di stage, e, successivamente, è stato assunto per la stagione estiva in un ristorante di alta cucina. Ora, gli è stata proposta una possibilità di lavoro che potrebbe segnare un importante passo nella sua carriera e nella sua crescita professionale.

 

Di seguito, esploriamo il suo percorso attraverso le domande che gli abbiamo posto.

 

  1. Ignazio, puoi raccontarci come è nata l’opportunità di svolgere le 400 ore di stage al ristorante “L’Orto” di Villa Edera con lo chef Jorg Giubbani? Come ti sei sentito quando lo chef ti ha proposto di svolgere lo stage nel suo ristorante?

Ignazio ha avuto la fortuna di essere notato da uno chef stellato proprio durante il suo percorso di formazione. La possibilità di lavorare fianco a fianco con Jorg Giubbani si è concretizzata grazie al suo impegno e alla passione dimostrata.

“L’opportunità è nata quando mi hanno proposto di svolgere uno stage e ho capito subito che non era un’occasione da sprecare.”

Le emozioni erano intense, ma Ignazio ha saputo affrontarle con la giusta determinazione, consapevole che quella era una grande spinta per il suo futuro.

 

  1. Com’è stata la tua esperienza durante lo stage al ristorante “L’Orto”? Quali sono state le sfide più grandi e quali le lezioni più importanti che hai imparato lavorando fianco a fianco con uno chef stellato?

In questo prestigioso ristorante, il giovane cuoco si è trovato di fronte a un ambiente nuovo e stimolante, dove l’adattamento è stato la prima vera sfida.

“La mia esperienza di stage è stata unica. La prima sfida è stata adattarmi a un mondo della cucina completamente diverso, ma ho imparato l’umiltà e il rispetto per il lavoro degli altri.”

Ha anche colto l’occasione per assorbire importanti insegnamenti, come l’importanza della sostenibilità, un principio centrale nella cucina dello chef Giubbani.

 

  1. Come descriveresti il tuo rapporto con lo chef Jorg Giubbani e il team del ristorante? C’è stato un momento particolare durante lo stage che ricordi con più affetto o che ha segnato la tua crescita professionale?

Il legame creatosi con lo staff e lo chef è stato caratterizzato da fiducia e rispetto reciproci, elementi fondamentali per la crescita professionale di Ignazio.

“Sono davvero onorato di essere stato preso sotto l’ala dello chef e di aver ricevuto la fiducia di gestire il ‘Nasturzio bistrot’.”

Il supporto del team e dello chef ha rappresentato un passo cruciale per la sua carriera.

 

  1. Dopo lo stage, hai avuto l’opportunità di lavorare per la stagione estiva al ristorante “L’Orto” e ora ti è stato offerto di continuare la tua carriera in un ristorante stellato sulle Dolomiti. Come ti senti riguardo a questa nuova avventura in Trentino? Quali sono le tue aspettative per questa esperienza?

L’avventura che attende Ignazio sulle Dolomiti lo entusiasma e lo motiva a dare il meglio di sé.

“Sarà una sfida contro me stesso, ma sono curioso e so che sarà una grande opportunità per arricchire il mio bagaglio culturale.”

Spera di poter ampliare le sue competenze e di iniziare una carriera internazionale.

 

  1. Guardando indietro, come valuti il tuo percorso formativo al 4° Anno Duale dell’Accademia del Turismo? Pensi che i moduli e le esperienze offerte ti abbiano preparato adeguatamente per affrontare le sfide del mondo della ristorazione di alto livello?

Ignazio riconosce l’importanza del programma Duale nel suo percorso di crescita.

“Il 4° anno è stato fantastico. I progetti e la pratica mi hanno aiutato a dare il meglio di me, aumentando la mia passione per questo lavoro.”

È chiaro come la formazione sia stata fondamentale per la sua preparazione.

 

  1. Che consigli daresti agli studenti che stanno per intraprendere il tuo stesso percorso di studi o che sognano di lavorare in ristoranti stellati? C’è qualcosa che vorresti condividere riguardo alla tua esperienza o qualche suggerimento per chi sta iniziando ora?

Infine, Ignazio incoraggia i futuri studenti a seguire le loro passioni senza esitazione.

“Non demordete nei momenti difficili, se avete la possibilità di lavorare in un ristorante stellato, fatelo! Vi farà crescere sia professionalmente che personalmente.”

 

La storia di Ignazio Accardo dimostra come il percorso formativo di Accademia del Turismo, unito a impegno e dedizione, possa aprire le porte a opportunità straordinarie. Da un semplice stage a una carriera in ristoranti stellati, il futuro di Ignazio promette grandi successi, dimostrando che la passione e la formazione giusta possono davvero fare la differenza.

In bocca al lupo a Ignazio per la sua prossima avventura e per una carriera ricca di successi!

User registration

You don't have permission to register

Reset Password