Accademia del Turismo, Ente di formazione professionale in ambito turistico alberghiero.

Ultimi corsi

Image Alt

Accademia del Turismo

  /  Varie   /  ERASMUS+ E IL 4° ANNO A PERPIGNAN

ERASMUS+ E IL 4° ANNO A PERPIGNAN

FORMAZIONE LINGUISTICA E TURISMO CULTURALE NEL CUORE DELLA CATALOGNA FRANCESE

Per due intense settimane, la classe quarta dell’Accademia del Turismo ha preso parte all’esperienza di mobilità Erasmus+ a Perpignan, città al confine tra Francia e Spagna, grazie a Scuola Centrale Formazione. Il progetto, realizzato in collaborazione con ALFMED (centro di formazione in lingue internazionali e straniere) ha offerto agli studenti un percorso immersivo tra apprendimento linguistico, conoscenza del territorio e sviluppo di competenze professionali.

La scuola ALFMED ha proposto attività linguistiche in inglese con approccio comunicativo e interattivo, visite turistiche alla città e attività pratiche legate al mondo del turismo e della ristorazione, in appoggio ad altri enti e aziende del settore e un progetto finale legato alla ristorazione stellata locale. Un’esperienza completa, che ha coniugato cultura, lingua e formazione tecnica nel settore Ho.Re.Ca, valorizzando l’identità europea dei partecipanti.

Ma il meglio arrivava nel tempo libero: scoprire locali tutti caratteristici nelle viuzze di Perpignan, visitare Collioure, il borgo dei pittori sul mare, passeggiare tra i vigneti del Roussillon, assaggiare le pietanze tipiche e scoprire la “tapas culture” locale, che mescola sapori francesi e spagnoli.

I nostri allievi hanno scoperto un mondo fatto di relazioni, autonomia, e soprattutto di crescita: hanno imparato a orientarsi in una città sconosciuta, a gestire il tempo e le responsabilità, a mettersi in gioco. L’esperienza ha permesso ai ragazzi di “vivere l’Europa” in prima persona, rafforzando le competenze linguistiche, ma soprattutto sperimentando un approccio interculturale allo studio e alla vita quotidiana. Il quarto anno si conferma così un punto di svolta all’interno del percorso scolastico e un laboratorio di crescita integrale dove la formazione si arricchisce di esperienze concrete, stage e mobilità internazionale. L’obiettivo dell’Accademia è chiaro: formare professionisti pronti a lavorare nel turismo contemporaneo, un settore sempre più globale, competitivo e ricco di opportunità.

Accademia del turismo, nella persona della Coordinatrice Costaro Laura e Scuola Centrale Formazione collaborano da quattro anni ai programmi e ai progetti Erasmus + basati su una didattica innovativa e fondati sull’internazionalizzazione e sull’apprendimento esperienziale ed immersivo e sullo sviluppo di soft skills fondamentali come la capacità di lavorare in team, la gestione del tempo e l’adattabilità a contesti multiculturali. Questi rappresentano il cuore pulsante del quarto anno, pensato per accompagnare i ragazzi verso il mondo del lavoro e delle professioni turistiche e della ristorazione.  Il progetto si inserisce perfettamente nel percorso formativo della nostra accademia, che guarda al futuro con una visione chiara: formare operatori turistici competenti, flessibili e capaci di lavorare in contesti internazionali. Erasmus+ è solo l’inizio: una finestra sull’Europa, una porta aperta verso nuove opportunità.

 

User registration

You don't have permission to register

Reset Password