Accademia del Turismo, Ente di formazione professionale in ambito turistico alberghiero.

Ultimi corsi

Image Alt

Accademia del Turismo

  /  Storie di Successo   /  Intervista ad Allegra Sorrentino

Intervista ad Allegra Sorrentino

Recentemente abbiamo avuto il piacere di intervistare Allegra Sorrentino, una giovane e promettente diplomata dell’Accademia del Turismo di Lavagna (GE). La sua esperienza Erasmus+ a Parigi, realizzata grazie al progetto Sportello Europa 4, ha cambiato completamente i suoi piani per il futuro. Ora Allegra si trova a vivere un’avventura straordinaria che ha preso vita proprio grazie a questa opportunità.

Ecco il suo racconto attraverso le nostre domande.

  1. Allegra, puoi raccontarci come hai vissuto l’esperienza Erasmus+ a Parigi? Ti aspettavi che avrebbe avuto un impatto così grande sui tuoi progetti futuri?
    Con entusiasmo e determinazione, Allegra ci ha spiegato come i suoi piani iniziali siano stati stravolti durante le due settimane trascorse a Parigi.

“Quando sono partita, pensavo che sarebbe stata solo un’esperienza formativa di breve durata. Mi aspettavo di conoscere la cultura gastronomica francese, visitare la città e vivere un’avventura all’estero. Mai avrei immaginato di iniziare a progettare il mio futuro a Parigi già dopo pochi giorni!”

L’incontro con una realtà professionale estera, unito all’atmosfera stimolante dell’EPMT, ha aperto nuove prospettive per il suo percorso.

  1. Come sei stata notata dallo chef dell’EPMT? Cosa ti ha spinto a considerare di continuare la tua formazione a Parigi?
    Le capacità tecniche e la rapidità di Allegra non sono passate inosservate allo chef che seguiva la classe italiana durante le prove pratiche.

“Lo chef ha apprezzato la mia velocità e la mia efficienza in cucina. Quando mi ha parlato delle opportunità che la scuola offre, come gli stage obbligatori e retribuiti ogni mese, non ho avuto dubbi: dovevo informarmi subito!”

Affascinata dai laboratori di cioccolateria e dai corsi di lingua, Allegra ha colto al volo l’occasione di costruire il suo futuro nella capitale francese.

  1. Qual è stato il momento più significativo della tua esperienza Erasmus? Cosa ha rappresentato per te la prova presso la brasserie parigina?
    Allegra ricorda con emozione la sua prova lavorativa, un passaggio fondamentale per accedere all’EPMT.

“Durante la seconda settimana di Erasmus, ho fatto una prova in una brasserie parigina e a fine giornata mi hanno offerto un contratto! Quel momento mi ha confermato che Parigi era la scelta giusta per me.”

Questa opportunità le ha permesso di soddisfare i requisiti necessari per l’ammissione all’EPMT, dimostrando il suo valore in un contesto professionale internazionale.

  1. Come hanno reagito la tua famiglia e i tuoi docenti alla tua decisione di trasferirti a Parigi?
    Allegra ci racconta con gratitudine il supporto ricevuto dalla sua famiglia e dalla docente Giovanna Paola Vergari.

“Mia madre è stata entusiasta fin da subito. Quando le ho telefonato per dirle della possibilità di studiare a Parigi, si è mostrata propositiva e felice per me. Anche la mia docente mi ha aiutata tantissimo a organizzarmi, soprattutto con l’alloggio.”

Il sostegno ricevuto è stato fondamentale per affrontare con sicurezza questa grande svolta.

  1. Cosa ti aspetti da questa esperienza formativa? Quali sono i tuoi obiettivi futuri?
    Ora Allegra è immersa nel suo nuovo percorso, tra cucina, pasticceria e corsi di lingua, con obiettivi ben chiari.

“Voglio approfondire la pasticceria francese e immergermi completamente nella cultura culinaria locale. Mi sono anche iscritta ai corsi di lingua francese e giapponese: il giapponese è una mia passione da sempre!”

Allegra spera di trasformare questa esperienza di un anno in un trampolino di lancio per una carriera ricca di opportunità internazionali.

  1. Che consiglio daresti ai tuoi coetanei che sognano un’esperienza simile alla tua?
    Infine, Allegra incoraggia i suoi coetanei a cogliere al volo ogni possibilità di crescita personale e professionale.

“Non abbiate paura di mettervi in gioco. Un’esperienza come l’Erasmus+ può davvero cambiare la vostra vita. Io ho imparato che le occasioni arrivano quando meno te lo aspetti: basta avere il coraggio di coglierle.”

La storia di Allegra Sorrentino dimostra come un’opportunità di mobilità europea, unita a determinazione e passione, possa aprire le porte a un futuro brillante. Le auguriamo il meglio per il suo percorso e per le avventure che l’attendono.

User registration

You don't have permission to register

Reset Password